Idee in Comune – Continuiamo insieme per Nole – Luca Bertino Sindaco

Giornata Emozionante

Oggi ho fatto davvero fatica a trattenere l’emozione. Dopo tredici anni e centoventidue giorni, le nostre campane sono finalmente tornate a casa. Non poteva esserci occasione migliore se non la festa dedicata a San Vincenzo Martire, patrono di Nole. È stato un lavoro lungo, impegnativo, faticoso e non privo ostacoli. Se siamo arrivati fino a qui è stato merito della proficua collaborazione tra gli enti e le aziende coinvolte nel processo di ricostruzione del campanile e di recupero e valorizzazione dell’antico complesso parrocchiale, cuore del nostro paese. I cinque bronzi, a suo tempo fortunatamente ricoverati per il restauro nei laboratori della ditta Trebino di Uscio, benedetti da monsignor Francesco Ravinale, vescovo emerito di Asti, torneranno presto a risuonare insieme alla sesta campana – che è stata dedicata alla memoria di Padre Giuseppe Picco – voluta dalla parrocchia su impulso del parroco, Don Antonio Marino, che ci tengo a ringraziare particolarmente per l’impegno per la caparbietà e per la dedizione che ha dimostrato in tutto questo lungo periodo. Le campane sono l’unica testimonianza della vecchia torre crollata quella nefasta sera del 15 novembre 2006, insieme al moncone da poco restaurato e alla croce sommatile posata un mese e mezzo fa. Credo che la nostra comunità si debba stringere attorno a questi simboli e dimostrarsi così, come avviene ormai da molti anni, unita. Quella di oggi è stata una giornata che porteremo per sempre dentro i nostri cuori, ma è soltanto una delle importanti tappe di questo percorso: mancano il battistero e il portico della chiesa parrocchiale, oltre alla riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele II. Siamo ottimisti: abbiamo ancora molta strada da fare e speriamo di poterla percorrere ancora tutti insieme!

INAUGURAZIONE AREA CANI E SERATA INFORMATIVA SUI CANI

Sabato 26 ottobre 2019 alle ore 10,30 sarà inaugurata la nuova area cani. Si trova in via Grazioli, adiacente al parco giochi.

Martedì 29 ottobre 2019 alle ore 21,00, presso la sala incontri della casa delle associazioni di via Torino 127,serata informativa.l Parteciperanno::
-BRACHET COTA dott.sa Roberta, veterinario, su “Cure e vaccini del cane”;
-SCUOLA CINOFILA “DOGS CROSSING”, su “Addestramento ed educazione del cane”;
-MASUTTI Laura,, della LIDA, su “Perché adottare un cane in canile”.

INAUGURAZIONE LOCALI

Alle 11.00 di domenica 13 ottobre 2019 si è svolta l’inaugurazione presso il plesso scolastico Padre Picco nei locali del seminterrato appena restaurati per le attività fuori dall’orario scolastico dell’associazione Dojo Heian, Alessandro Roca a ringraziato il Sindaco Luca Francesco Bertino per la celerità dei lavori svolti e con un briciolo di commozione per essere ritornato con l’associazione a Nole.
Il Sindaco Luca Francesco Bertino ha ringraziato tutte le aziende che hanno contribuito per la risistemazione in tempi celeri del locale del seminterrato oltre un ringraziamento particolare al dirigente del plesso scolastico dottoressa Brienza…..

Fiera “Colori e Sapori D’Autunno”

Tutto il Team del Sindaco Luca Bertino si è mobilitato fin dalle prime ore della giornata di Domenica 13 Ottobre, per la caratteristica Fiera “Colori e Sapori D’Autunno” organizzata dal Comune di Nole, ProLoco Nole e ACCPAN di Nole, tra le caratteristiche bancarelle di artigianato e prodotti tipici si sono svolte tante mostre e attività come:

l’incontro con il pluricampione del giro d’Italia Franco Balmamion in piazza V. Emanuele; le mostre di San Vito Martire, Corona Verde e il progetto VELA  in via XXIV maggio; oltre che la promozione di attività ludiche, sportive e didattiche di tipo motorio al fine di far rivalutare ai bambini e ragazzi l’importanza del gioco in movimento, non sono mancati i giochi di altri tempi come la ricerca  di oggetti nella paglia denominati “l’ago nel pagliaio”, fattoria didattica “a spasso con i Pony” .

I vigili del fuoco di Nole, come da sempre hanno organizzato l’attività “ ARRIVA POMPIEROPOLI” attività ludico-dimostrative e informative come educare i bambini sulle principali tecniche di prevenzione incendi e le azioni da compiere in caso di calamità naturali, attraverso giochi e simulazioni ed informando sul ruolo e le funzioni del Corpo Nazionale.

La Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Fiano sede di Mathi e La Cassa,  ha organizzato l’attività per i ragazzi e adulti sul GAS e BLS.

Croce Verde Torino e l’Associazione Radio Emergenza Base Sierra di Nole, hanno collaborano attivamente con l’Amministrazione Comunale per La campagna “Io non Rischio 2019” promossa dal Dipartimento della Protezione Civile e dedicata alla diffusione della cultura della prevenzione dei rischi.

Il Centro Cinofilo Dogs Crossing ha promosso la dimostrazione educativa “ Una Domenica …..da Cani” esibizioni, sport e divertimento con e per i nostri amici a 4 zampe.

L’Azienda Agricola “L’arte del Latte” ha organizzato diverse dimostrazioni a partire dalla mungitura manuale della mucca  alla fabbricazione del formaggio e del gelato, con risposta delle domande del pubblico per far  conoscere il lavoro di chi alleva, coltiva, si dedica alla terra, ai pascoli e alla stalla.
Non sono mancati i classici recinti per mettere in mostra i bovini e caprini per dare ai più piccoli la possibilità di avvicinarsi alla vita della fattoria.

Un caloroso ringraziamento va a Giuseppina Gardetto  Proloco di Nole, alla Responsabile della Sicurezza Appino Ach. Raffaella  nonché a tutti i Commercianti di Nole che hanno contribuito al successo della FieraColori e Sapori D’Autunno”.

Fiera “Colori e sapori d’autunno” domenica 13 ottobre 2019

Grazie!!!!!

GRAZIE!

❗️Un risultato straordinario, possibile soltanto grazie al sostegno di una comunità che si è dimostrata essere più unita e coesa che mai!
📌 Grazie ai 2.861 cittadini che hanno voluto sostenere la squadra di Idee in Comune in questa impegnativa ma entusiasmante campagna elettorale!

#insiemesipuò

Insieme si Può!

Giro d’Italia

📢 Nole si colora di rosa 💟 in occasione del passaggio del Giro d’Italia, in programma venerdì 24 maggio

➡️ Sarà una settimana ricca di appuntamenti, che abbiamo aperto questa mattina – domenica 19 maggio – in sala consiliare con l’inaugurazione della mostra “Franco Balmamion, campione di casa nostra” a cura del gruppo ‘L Nòst Pais. Ed è proprio grazie al nostro campione che l’organizzazione della manifestazione sportiva più importante d’Italia ha deciso di modificare il percorso della tredicesima tappa Pinerolo-Ceresole Reale, allungandolo di circa 8 chilometri, per fare in modo che la corsa 🚴‍♂️ potesse passare – per la prima volta nella sua storia centenaria – anche da Nole

📅 Ma non solo: in attesa dell’arrivo dei corridori, Franco Balmamion incontrerà i bambini 👧👦 della scuola primaria mercoledì 22 maggio a partire dalle 10,15 in piazza della Resistenza

✅ In questi giorni stiamo abbellendo il nostro paese con striscioni, biciclette e nastri tutti rigorosamente rosa e per questo vi invitiamo ad abbellire le vostre case e i vostri negozi per salutare, nel migliore dei modi, il transito dei ciclisti. W il Giro d’Italia!

#continuiamoinsiemepernole


Servizi, Manutenzione e Sicurezza