Sono cresciuto e vivo a Nole da sempre, ho 36 anni, sono sposato con Chiara e sono papà di due bimbi.
Dopo essermi diplomato ragioniere presso l’Istituto Tecnico Commerciale E. Fermi di Ciriè ho iniziato a lavorare nei Comuni e ho proseguito gli studi conseguendo la laurea in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Torino, con una tesi sul sistema di contabilità degli enti locali.
Attualmente, grazie al superamento di un concorso pubblico nazionale, rivesto il ruolo di Segretario Comunale, professione che esercito in tre Comuni della zona e, dal 2004, sono Funzionario Responsabile dei Servizi Finanziari, Tributari e del Personale presso il Comune di San Maurizio Canavese. Precedentemente, ho ricoperto il ruolo di ragioniere comunale nei Comuni di Sauze d’Oulx, San Carlo Canavese e Front. Mi sono inoltre occupato della gestione amministrativa e contabile della Casa di Riposo “Il Baulino” di Caselle. Tengo corsi sulla contabilità pubblica degli Enti Locali e per la formazione dei Revisori dei Conti.
Da due legislature sono Consigliere Comunale a Nole.
Ho sempre dedicato molto tempo al volontariato, prima come animatore nella Parrocchia di Nole e poi collaborando con diverse Associazioni nolesi tra cui la Pro Loco, l’Associazione Volontari Senza Frontiere e l’Abbadia di San Vito, esperienze che mi hanno permesso di trarre importanti insegnamenti dalle tante persone che dedicano il loro tempo alla nostra comunità.
Sono particolarmente legato all’agricoltura e da dieci anni coltivo la passione per l’apicoltura. Credo fortemente nella tutela del nostro territorio e delle nostre tradizioni, che costituiscono una risorsa da valorizzare e tramandare.
Le altre passioni sono le passeggiate, la moto e la vela.
Ho deciso di mettermi a disposizione dei Nolesi candidandomi alla carica di Sindaco perchè, unendo la mia esperienza lavorativa alle diversificate competenze dei componenti del gruppo, credo si possa dare una svolta al nostro Paese.